| 
	
| Lepilemure cerchiato | Lepilemur milanoii | Lepilemuridae |  |  |  | Lepilemur milanoii: Lepilemure cerchiato Primate della famiglia dei Lepilemuri, specie recentemente scoperta, endemica del Madagascar.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Mammalia
 Superordine: Euarchontoglires
 (clade): Euarchonta
 Ordine: Primates
 Sottordine: Strepsirrhini
 Infraordine: Lemuriformes
 Superfamiglia: Lemuroidea
 Famiglia: Lepilemuridae
 Genere: Lepilemur
 Specie: Lepilemur milanoii                  Louis, 2006
 
 
 Il nome della specie deriva dalla regione di Daraina nella quale vive e vuol dire nuotare.
 La specie è diffusa nella zona settentrionale dell'isola, fra i fiumi Irodo e Bemarivo.
 Nella parte più settentrionale del suo areale, convive col Lepilemur ankaranensis.
 Vive nelle foreste a galleria ed in quelle decidue.
 
 Raggiunge la lunghezza di circa 50 cm., di cui poco più di metà spetta alla coda.
 
 Ha il pelo uniformemente color sabbia, con una gualdrappa rosso-ruggine che ricopre la testa, le spalle e le zampe anteriori;  il volto è grigiastro e  le mani sono nere..
 
 La testa è squadrata, con grandi orecchie appuntite e grandi occhi marrone scuro.
 |  |