| 
	
| Lepilemure di flaurete | Lepilemur fleuretae | Lepilemuridae |  |  |  | Lepilemur fleuretae: Lepilemure di Flaurete Primate della famiglia dei Lepilemuri, specie recentemente scoperta, endemica del Madagascar.
 Deve il suo nome a M.mme Fleurete Andriantsilavo, ecologista e strenua difenditrice di molte aree protette malgasce.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Mammalia
 Superordine: Euarchontoglires
 (clade): Euarchonta
 Ordine: Primates
 Sottordine: Strepsirrhini
 Infraordine: Lemuriformes
 Superfamiglia: Lemuroidea
 Famiglia: Lepilemuridae
 Genere: Lepilemur
 Specie: Lepilemur fleuretae               Louis, 2006
 
 La specie è diffusa nella zona costiera sud-orientale dell'isola, compresa fra i fiumi Mandrare e Mananara. Predilige la foresta pluviale, sia primaria che secondaria.
 
 Raggiunge la lunghezza fino a circa 60 cm., con la coda che è circa la metàche.
 
 Ha il pelo grigio scuro, le sopracciglia, il pelo attorno alla bocca, la gola, il petto e la parte interna delle cosce sono bianchi, mentre le spalle, i fianchi, gli avambracci e la coda presentano sfumature ramate.
 Le zone nude sono nerastre, così come gli occhi.
 |  |