| Acantodattilo codarossa | 
AcAnthodactylus erythrurus | 
Lucertole | 
 
  |  
Acantodattilo codarossa: Acanthodactylus erythrurus   
Il più veloce membro della enorme famiglia dei Lacertidi. 
 
Classificazione scientifica   
Regno:  Animalia 
Phylum:  Chordata 
Classe:  Reptilia 
Ordine:  Squamata Squamata  
Famiglia:  Lacertidae 
Genere:  Acanthodactylus 
Specie:  Acanthodactylus erythrurus        Schinz , 1833   
 
Lucertola abbastanza comune, raggiunge la lunghezza di 18 - 23 cm. 
Prende il nome da una frangia di piccole spine che corre lungo il margine di ciascun dito, che rende la lucertola capace di correre liberamente sulla sabbia mobile. 
Gli adulti sono marroni sul dorso e neri e gialli sui fianchi, con parti inferiori bianche. Una serie di strie bianche su tutta la lunghezza o di punti neri possono essere presenti sul dorso. 
I giovani sono neri, con strie bianche e coda rossa. 
Questa lucertola è molto vigile e adotta una posizione caratteristica, con la parte anteriore del corpo sollevata per individuare i predatori. 
Si trova alle base dei cespugli negli ambienti sabbiosi.              
Si trova nella Spagna meridionale, Portogallo e Marocco, vive nelle aree cespugliose e sabbiose. 
Questa specie è ovipara e depone da 3 a 7 uova.  |  
 
		 |