| 
	
| Fenicottero maggiore | Phoenicopterus roseus | Phoenicopteridae |  |  |  |  |  | Phoenicopterus roseus: Fenicottero maggiore Grande uccello diffuso in Asia, Africa e, in Europa meridionale, specialmente in Sardegna.
 Raggiunge fino a 140 cm di altezza, 240 cm di apertura alare, e pesa fino a 5,6 kg i maschi e fino a 3,5 kg le femmine.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Superordine: Neornithes
 Ordine: Phoenicopteriformes
 Famiglia: Phoenicopteridae
 Genere: Phoenicopterus
 Specie: Phoenicopterus roseus                  Pallas, 1811
 
 Il fenicottero maggiore non ha sottospecie ed è monotipico, si alimenta solo di alghe e crostacei planctonici che gli conferiscono il caratteristico colore rosa a causa del betacarotene in essi contenuto.
 
 Unica specie di fenicottero che nidifica in Europa. Vive anche in Africa e in Asia meridionale (Pakistan e India). In Europa si trova in Camargue, Spagna, Turchia, Albania, Grecia, Cipro e Portogallo. In Italia è presente in Sardegna, principalmente nello stagno del Molentargius, nell'Orbetello e, ultimamente, anche nel Delta del Po.
 
 Descritta nella Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate.
 |  |