| 
	
| piramidi di Malpighi |  |  | Piramidi del Malpighi o piramidi renali: 
 Formazioni del rene a forma di cono. La zona midollare del rene è organizzata in 8-18 di queste formazioni coniche. La base di ogni piramide, periferica, continua nella sostanza corticale, mentre l'apice, o papilla renale, punta internamente. Le piramidi renali appaiono di aspetto striato, essendo percorse assialmente dai dotti papillari e dai dotti collettori.
 Nei tubuli resta l' urina, formando da urea disciolta nell'acqua residua, da acidi urici e da altre sostanze nocive. essa viene convogliata nei tubuli collettori che costituiscono le piramidi di Malpighi, riversata nel bacinetto renale e poi negli ureteri, l'urina giunge poi alla vescica, dove si accumula in attesa di essere eliminata attraverso l'uretra. l'urina viene prodotta in modo ininterrotto e quando la vescica è piena le sue pareti si tendono; si avverte allora lo stimolo di urinare. lo svuotamento della vescica, detto minzione, avviene periodicamente ed è un atto volontario.
 |  |